Artigianato, passione e due ruote

La passione che scorre nel sangue

Alcune passioni non si scelgono, si ereditano. Mig non ha mai conosciuto suo nonno, ma sapeva che le due ruote erano parte della sua famiglia. Sua madre gli raccontava spesso di come guidava la moto per chilometri per raggiungere la casa al mare, con suo padre come passeggero. Forse è stato questo, o forse è stato il desiderio di costruire qualcosa con le proprie mani: a cinque anni, quando per Natale ricevette una valigetta di attrezzi giocattolo, si arrabbiò. Lui voleva quelli veri. E così è iniziata la sua storia.

La storia di Mig's Moto Custom

Gli esordi sono stati nel garage di casa, con un amico e suo fratello meccanico. Il primo progetto? Uno scooter 50cc trasformato in verde Kawasaki senza fari. Il secondo, una Gilera 125 2T da pista, alla quale Andrea costruì il suo primo telaio per renderla biposto. Da lì, la strada era segnata.

Nel 2012, Mig acquistò il suo primo Monster 600. Lo pagò 700 euro, ma era un disastro: un mix di pezzi presi qua e là, lontano anni luce dalla moto dei suoi sogni.

Decise di sistemarlo da solo, chiedendo aiuto a qualche amico meccanico, ma non era mai soddisfatto. Così, iniziò a cercare officine specializzate Ducati per consigli. Fu allora che, stufo del suo lavoro da cameriere, si propose come apprendista in una di quelle officine. Lo presero, e da quel momento imparò il mestiere da chi lo faceva da anni.

La vera svolta arrivò dopo un incidente in autostrada. Rimase senza moto per sei mesi e decise che, quando sarebbe tornato in sella, avrebbe costruito qualcosa di serio e sicuro. Da quel momento, la customizzazione non fu più solo un hobby, ma la sua missione.

Stile e Filosofia

Tre parole descrivono il suo stile: moderno ma con un tocco vintage, sportivo e tecnicamente raffinato.
Ogni moto che realizza ha un filo conduttore che non dipende dai dettagli, ma dalla visione del cliente.
Andrea non stravolge le idee, le guida verso la perfezione, curando ogni aspetto: dalla verniciatura ai dettagli personalizzati, fino alla creazione di serbatoi unici. Il suo motto? "Tutto si può realizzare".

Riconoscimenti e Successi

La qualità del suo lavoro è stata riconosciuta nei più importanti eventi di settore. Al MotoDays di Roma ha conquistato il primo posto con una moto realizzata interamente con pezzi di scarto, dimostrando che il design batte il budget e impressionando designer e ingegneri con le sue creazioni. All'EICMA 2024 si è aggiudicato il secondo posto con un Honda CL500 realizzata per Honda Italia Napoli.

Un'officina che è un punto di ritrovo

Mig's Moto Custom non è solo un'officina, ma un punto di ritrovo per appassionati. Molti clienti diventano amici e spesso passano anche solo per un caffè e due chiacchiere sulle moto. L'atmosfera è accogliente:
Andrea accoglie tutti con un sorriso, ascolta le loro idee e spiega ogni dettaglio del suo lavoro con passione.

Mig: Moto, Viaggi e Arte

Andrea è sempre lo stesso, dentro e fuori dall'officina. Ama viaggiare con la sua compagna e uno zaino in spalla, scoprendo nuove culture. I musei sono un'altra sua passione: per lui, capire l'arte in ogni sua forma aiuta a comprendere meglio il proprio lavoro. E poi c'è il suo Monster 600: da sempre e per sempre la sua moto del cuore.

Ah, e se vi state chiedendo chi sia il suo supereroe preferito, la risposta è facile: Iron Man. Dopotutto, chi meglio di un genio che costruisce le proprie creazioni con dedizione e ingegno?

  • Vieni a trovarci:

    Via Giovanni Falcone 7, Qualiano (NA)

  • Email & Whatsapp:

    infoshop@migmotocustom.com

    +39 328 3032940

Follow Us! @migmotocustom